Shop

Laoudia – Santorini in anfora

44,20

Vino raro di Santorini da uve Assyrtiko fermentato e maturato in anfora. Da singolo vigneto  ultracentenario  a piede franco.

Vino di grande struttura e complessità, espressione compiuta ed originale del terroir isolano.

Bt. da 0,75lt.

Best in Show ai Premi Decanter 2021 con un punteggio di 97/100.

Canava Chrissou Santorini - Ellenikà

Laoudia, Asyrtiko di Santorini in anfora

PRODUTTORE: Canava Chrissou Tselepos, isola di Santorini

NOME DEL VINO: Laoudia. Laoudia è termine isolano che sta ad indicare i nascondigli e le buche del terreno nei quali si rifugiano le lepri. Per estensione sta ad indicare anche coloro che sono profondi conoscitori dell’Asyrtiko di Santorini.

TIPOLOGIA: vino bianco secco

ANNATA: 2019

CLASSIFICAZIONE: Denominazione di Origine Protetta – D.O.P. “Santorini”

UVAGGIO: 100% Assyrtiko, vitigno autoctono di Santorini

VIGNETO: singolo vigneto di proprietà denominato “Laoudia”.

Le viti ultracentenarie e a piede franco sono disposte su piccoli terrazzamenti esposti a sud-ovest nella zona di Pirgos, una delle più rinomate sottozone della DOP Santorini.

L’impianto è quello classico, con le viti che formano dei canestri leggermente incassati nel terreno.

Il terreno è sabbioso, poroso, ricco di pietra pomice e ceneri vulcaniche.

RESA PER ETTARO: 15q.li/ha

BOTTIGLIE PRODOTTE: 5.000

VINIFICAZIONE: la vendemmia avviene a metà Agosto. Vengono selezionate le uve sovramature che vengono conservate in cella per un breve periodo. Segue una pressatura verticale delle uve intere e la successiva separazione del mosto dalle fecce per gravità.

La fermentazione avviene in anfore ad opera di lieviti selezionati e alla temperatura controllata di 16-17°C. Il vino matura in anfora nei successivi 4 mesi rimanendo a contatto con le fecce fini.

Dopo l’imbottigliamento è previsto un affinamento di almeno 10 mesi.

CONTENUTO ALCOLICO: 14,5%

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: il colore di questo Assyrtiko di Santorini è giallo paglierino. Il naso è molto complesso e stratificato. Su una base persistente di pietra focaia si innestano gli aromi ed i sentori tipici del vitigno quali gli agrumi maturi ed i più rari fiori bianchi, accompagnati da fresche note vegetali e di favo.

In bocca il Laoudia ha piena rispondenza con le note olfattive: è equilibrato, corposo, di bellisssima struttura, con il lungo finale sostenuto da note iodate.

ABBINAMENTI: pesci grassi come l’anguilla affumicata, ostriche, carni cucinate con creme bianche sono i conpagni ideali per questo vino di Santorini. Ma, come per tutti i vini di grande complessità e territorialità, le possibilità di abbinamento vanno oltre gli abbinamenti classici, prestandosi il Laoudia ad incontri inconsueti e sorprendenti.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12°C

EVOLUZIONE: 5 anni e oltre.

 

Informazioni aggiuntive

Peso 1,4 kg

Brand

Canava Chrissou Santorini

Mappa Canava Chrissou - EllenikàGiannis Tselepos, delle tenute Tselepos e Driopi, e la famiglia Chrissou di Santorini, hanno unito, nel 2013, le loro forze e competenze per dare vita al progetto Canava Chrissou nell'isola di Santorini. La famiglia Chrissou possiede 12 ettari di terreno coltivato ad Assyrtiko nelle località di Pirgos ed Emporio; vigne di età compresa fra i 50 ed i 100 anni che, comprensibilmente, necessitano di continue cure ed attenzioni per esprimere quanto di meglio il terroir dell'isola può offrire. Attualmente la resa è davvero bassa: intorno ai 25q.li/ha Giannis Tselepos, enologo di grande fama di scuola borgognona, ha maturato una grande esperienza sugli autoctoni greci quali il Moschofilero e l'Agiorgitiko. Coltivare Assyrtiko e produrre vini dallo stesso nella sua zona di elezione, cioè l'isola di Santorini, è la sua nuova sfida.
Canava Chrissou Santorini - Ellenikà

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Scroll to top
Ellenikà
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la miglior esperienza di navigazione possibile agli utenti. Le informazioni contenuti nei cookie sono salvate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito gli utenti trovano più interessanti e utili.