Shop

Iama rosso

15,90

Vino dell’isola Eubea, raro blend di uve Vradianò, autoctone dell’isola, e Syrah.

Ottimo per accompagnare carni alla brace, arrosti, salumi vari e formaggi stagionati.

Bottiglia da 0,75lt.

Cantina Vriniotis - Ellenikà

Iama rosso

PRODUTTORE: Cantina Vriniotis, Gialtra, nord dell’isola Eubea

NOME DEL VINO: Iama rosso

TIPOLOGIA: vino rosso secco

ANNATA: 2022

CLASSIFICAZIONE: Indicazione Geografica Protetta – I.G.P. “Eubea”

UVAGGIO: Vradianò 60%, vitigno autoctono greco dell’isola Eubea, 40% Syrah

VIGNETO: le uve provengono da vigneti di proprietà situati nel nord dell’isola Eubea, alle pendici del monte Telethrios. Si tratta di vigneti, estesi nel complesso per 2,5ha, situati a 400m. s.l.m., orientati a nord-est e con una pendenza di circa il 12%. In questa zona i terreni sono di origine vulcanica e sono perlopiù sabbiosi.

RESA PER ETTARO:

BOTTIGLIE PRODOTTE:

VINIFICAZIONE:  classica vinificazione in rosso. Il vino matura per 12 mesi in barrique francesi per poi affinarsi in bottiglia per altri 6 mesi prima di essere commercializzato.

CONTENUTO ALCOLICO: 14%

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: il colore di questo inusuale blend di Vradianò e Syrah è rosso porpora scuro. Al naso le profonde note di frutti rossi boschivi sono armonicamente legate alle note speziate del legno. In bocca lo Iama rosso è ricco, equilibrato, molto piacevole per la intensità del frutto e per i vellutati tannini. La persistenza è lunga e quasi pepata.

ABBINAMENTI: carni alla brace o cotte al forno o cucinate con salse ricche sono compagni ideali di questo rosso dell’Eubea. Provatelo con un agnello al forno o con un cinghiale in umido. Altro abbinamenti ideale è quello con i formaggi stagionati e i salumi.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°-20°C

EVOLUZIONE: vino di struttura, questo raro blend di uve autoctone e internazionali è pronto da subito ma può invecchiare bene per almeno 8-10 anni.

Ellenikà
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la miglior esperienza di navigazione possibile agli utenti. Le informazioni contenuti nei cookie sono salvate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito gli utenti trovano più interessanti e utili.