Shop

Psiles Korfes – “Cime alte”

9,40

Vino bianco secco. Uvaggio: 100% moscato a piccola bacca.

Uve da vigneti selezionati di montagna (fino a 800m.) dell’isola di Samos.

Bottiglia da 750ml.

UWC Samos - Ellenikà

Psiles Korfes – “Cime alte”

NOME: Psiles Korfes – “Cime Alte”

TIPOLOGIA: Vino bianco secco

ANNATA: 2023

UVAGGIO: 100% Moscato a petit grain

VIGNETO: vigneti selezionati di montagna (fino a 800m.) sistemati a terrazza dell’isola di Samos. Ottimo drenaggio del terreno e suoli “poveri” caratterizzano i vigneti selezionati.

RESA PER ETTARO: 75 q.li/ha.

BOTTIGLIE PRODOTTE: 150.000

VINIFICAZIONE: le uve vengono raccolte prima che raggiungano la maturazione completa; seguono la crio-macerazione e la fermentazione con lieviti selezionati alla temperatura di 16-18° in tini di acciaio inossidabile.

CONTENUTO ALCOLICO: 12%

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: l’ultimo nato fra i vini di Samos ha un colore giallo-verde brillante, particolarmente chiaro. Al naso presenta gli aromi fruttati e floreali tipici del moscato, ma in una versione particolarmente elegante. In bocca è morbido e vellutato con una acidità rinfrescante e una notevole persistenza.

Abbinamenti: ottimo come aperitivo, si abbina altrettanto bene a primi piatti con condimenti a base di pesce, anche speziati.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12°

EVOLUZIONE:  questo Moscato di Samos mantiene nei primi due anni la freschezza e l’aromaticità iniziali. A partire dal terzo anno si evolve verso caratteri più maturi e “ossidativi”.

 

Informazioni aggiuntive

Peso 1,2500 kg

Brand

Unione delle Cooperative Vinicole di Samos

Mappa Unione delle Cooperative Vinicole di Samos - EllenikàL'Unione delle Cooperative Vinicole di Samos (EOSS) è stata fondata nel 1934 con la partecipazione di 26 cooperative locali, rappresentanti tutti i produttori vinicoli dell'isa. Fin dall'inizio, l'Unione è stata in una posizione di sostenere il compito di proteggere i diritti dei produttori nelle loro trattative commerciali, dal momento che funziona come un sindacato. Dalla sua fondazione, l'Unione ha raccolto uve e prodotto vini in due cantine situate nelle aree di Malagari e Karlovassi rispettivamente. Da queste cantine, l'Unione distribuisce il vino, in botti o in bottiglia, al resto della Grecia e del Mondo. Le esportazioni costituiscono una parte significativa dell'attività commerciale dell'Unione, quasi l'80% delle circa 7000 tonnellate annualmente prodotte. La sola Francia importa circa il 60% del vino prodotto sull'isola di Samos, mentre altri paesi che importano grosse quantità sono, oltre all'Italia: Inghilterra, Australia, Austria, Belgio, Germania, Danimarca, Svizzera, paesi scandinavi e, aggiuntesi recentemente, nazioni dell'estremo oriente.
UWC Samos - Ellenikà

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Scroll to top
Ellenikà
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la miglior esperienza di navigazione possibile agli utenti. Le informazioni contenuti nei cookie sono salvate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito gli utenti trovano più interessanti e utili.