Shop

Retsina Cantina Mylonàs

8,40

Retsina classica dell’Attica da uve autoctone Savatianò, vitigno principe della regione. Vino versatile negli abbinamenti e di facile e rinfrescante beva.

Provatelo con un fritto di mare!

Bottiglia da 0,75lt.

Cantina Mylonàs - Ellenikà

Retsina Cantina Mylonàs

PRODUTTORE: Cantina Mylonàs, Keratea, Attica

NOME DEL VINO: Retsina

TIPOLOGIA: vino bianco resinato secco

ANNATA: secondo il protocollo che definisce la tipologia “retsina”, non è dato indicare in etichetta l’annata di riferimento del vino. Ad ogni modo, quella attualmente in vendita è relativa al raccolto 2021.

CLASSIFICAZIONE: Denominazione secondo tradizione “Retsina”

UVAGGIO: 100% Savatianò, vitigno autoctono dell’Attica. Il Savatianò ed il Roditis sono le due varietà da cui da sempre si produce la Retsina.

VIGNETO: le uve provengono da vigneti della zona di Keratea, ad una altitudine compresa fra i 250 e i 350m s.l.m.

La zona di Keratea è contraddistinta da terreni argillo-calcarei particolarmente ricchi di elementi minerali. Gli impianti sono quelli tradizionali ad alberello. Le viti non vengono irrigate e, di conseguenza, le radici penetrano profondamente nel terreno.  La ventilazione è continua per via della vicinanza del mare e questo permette di avere colture di qualità.

Nel suo insieme la regione di Mesoghea, di cui Keratea fa parte, è da considerarsi fra i territori di più antica tradizione e vocazione vitivinicola dell’intera Grecia.

RESA PER ETTARO: 40q.li/ha

BOTTIGLIE PRODOTTE: 10.000

VINIFICAZIONE: le uve vengono raccolte a mano in piccole cassette e portate immediatamente in cantina. Qui vengono messe in frigorifero a 8°C e diraspate con attenzione. Segue una crio macerazione di circa 6 ore. La fermentazione avviene alla temperatura controllata di 16°C. La resina di pino viene aggiunta, come da tradizione, durante questa fase. Il vino matura sulle fecce fini per circa tre mesi con frequenti rimescolamenti.

CONTENUTO ALCOLICO: 12%

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:  all’occhio la Retsina Mylonas è di un colore giallo brillante con riflessi verdastri. Al naso troviamo la mastiha, la pesca, il mango ed il limone, tipico quest’ultimo della varietà, accompagnate da sentori botanici e di fiori bianchi.

In bocca ritroviamo i sapori  percepiti al naso, accompagnati da una vivace e rinfrescante acidità. La persistenza è lunga con le note balsamiche della resina che accompagnano il finale.

ABBINAMENTI: questa Retsina classica della cantina Mylonàs, si abbina perfettamente ai tanti piatti della cucina greca, italiana e mediterranea in cui l’aglio, la menta, l’aneto, la cipolla, il rosmarino, la salvia, l’origano sono componenti imprescindibili. Atrettanto bene accompagna formaggi quali la feta e i caprini.

Provatela con un fritto di paranza!

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 9-11°C.

EVOLUZIONE: da bere entro il secondo/terzo anno dalla produzione.

Ellenikà
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la miglior esperienza di navigazione possibile agli utenti. Le informazioni contenuti nei cookie sono salvate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito gli utenti trovano più interessanti e utili.