Shop

RODITIS TETRAMYTHOS BIO

11,30

RODITIS TETRAMYTHOS vino bianco secco BIO – uvaggio: Roditis 100% vitigno autoctono D.O.P. “Patrasso” – Disponibile anche in bottiglia Magnum

Cantina Tetramythos - Ellenikà

Roditis Tetramythos bio

PRODUTTORE: Cantina Tetramythos, Ano Diacoptòn, Peloponneso del nord

NOME DEL VINO: Roditis Tetramythos

TIPOLOGIA: vino bianco secco biologico

ANNATA: 2024

CLASSIFICAZIONE: Denominazione di Origina Protetta “Patrasso”

UVAGGIO: Roditis 100% vitigno autoctono

VIGNETO: le uve provengono da quattro vigneti situati ad una altezza compresa fra i 600 e gli 850 metri di altitudine, nella zona compresa fra il golfo di Corinto e l’altopiano di Kalavrita, con esposizione a nord e sottoposti alle brezze provenienti dal vicino mare. Le viti non vengono irrigate e la loro età è compresa fra i 14 ed i 34 anni. Il terreno è calcareo.

RESA PER ETTARO: 86 q.li/ha

BOTTIGLIE PRODOTTE: 17.000

VINIFICAZIONE: classica vinificazione in bianco con lunga fermentazione e utilizzo dei lieviti autoctoni per l’80%. Viene prelevato solo il mosto fiore.

CONTENUTO ALCOLICO: 12 gradi

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: al naso prevalgono profumi di bucce di agrumi (bergamotto e cedro), di fiori di limoni e mela e una forte mineralità. In bocca sorprende per la vivace acidità, la persistenza è lunga con l’aspetto minerale dominante.

ABBINAMENTI: si abbina molto bene ad alici, sardine, acciughe, ai fritti misti di pesce, ai pesci arrosto e alle ostriche. É compagno ideale di torte rustiche con ripieni di verdure e di tutte le preparazioni in cui compare il formaggio feta (tortini, feta al forno, feta in crosta di pasta fillo- tiropite, melanzane al forno) o formaggi caprini/ovini simili per sapidità, acidità e consistenza.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10 gradi

EVOLUZIONE: correttamente conservato evolve anche fino a 5 anni

Informazioni aggiuntive

Peso 1,0000 kg

Brand

Cantina Tetramythos

Mappa Cantina Tetramythos - EllenikàLa cantina Tetramythos si trova ad Ano Diacoptòn (Diacoptò alta), villaggio montano dell'Aigialeia, nel nord del Peloponneso. Zona, questa dell'Aigialeia, di antica tradizione vitivinicola e di cui parla espressamente il periegeta Pausania, lodandone le uve ed il vino. Le vigne si estendono dai 450 ai 1.000 m. s.l.m. e risentono delle brezze salubri che risalgono dal vicino golfo di Corinto; a bloccare, invece, i perniciosi e umidi venti provenienti dal sud c'è il monte Chelmos (2.355m s.l.m.). Qui vengono coltivate le varietà autoctone Roditis, Malagouzià, Moscato di Patrasso, Nero di Kalavrita, Agiorgitiko e Mavrodafne. Le colture sono, da lungo tempo, rigorosamente biologiche. I vini Tetramythos sono tutti biologici, a fermentazione spontanea, con pochissimi o nulli interventi in cantina
Cantina Tetramythos - Ellenikà

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Scroll to top
Ellenikà
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la miglior esperienza di navigazione possibile agli utenti. Le informazioni contenuti nei cookie sono salvate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito gli utenti trovano più interessanti e utili.