- Home
- Chi Siamo
- Prodotti tipici greci
- Vino Greco
- Novità
- Contatti
- Promozioni
La cantina Petrakopoulos si trova nel piccolo paese di Thiramona, nella parte meridionale dell’isola di Cefalonia.
Discendente di due famiglie molto note dell’isola, la famiglia Melissinòs di origine bizantina e la famiglia Solomòs di origine veneziana, entrambe riportate nel Libro d’Oro dei nobili sin dal 1580, oggi, Nikos Petrakopoulos continua la tradizione familiare di produzione di vino e, più in generale, di valorizzazione della biodiversità e della cultura isolana.
L’attività della cantina è quindi orientata a produrre vini a partire dalle varietà locali, spesso da viti a piede franco: Robola, senz’altro la varietà autoctona di Cafalonia più conosciuta, Zakinthinò, portata sull’isola dai monaci dalla vicina Zante e perfettamente acclimatata, Moscato di Cefalonia fra le bianche e Mavrodafne fra le rosse.
E per meglio rappresentare il terroir la cantina ha selezionato e conduce, in zone diverse dell’isola a seconda delle varietà, piccoli vigneti che danno, però, uve di grande qualità, li vinifica separatamente e in tutte le fasi, agronomica e enologica, opera in modo artigianale e naturale, “a mano” si potrebbe dire, con una attenzione spasmodica alla qualità ed ai particolari.
Pertanto, la produzione della cantina Petrakopoulos è limitata a poche migliaia, se non centinaia, di bottiglie per etichetta.
Visualizzazione di 8 risultati
Ellenikà s.r.l. – Via Panama, 52 – 00198 Roma (RM).
C.C.I.A.A. di Roma, n° iscr. 12150211006
P.I. E C.F. 12150211006
Capitale Sociale €26.000 Interamente versato.
Registrato alle Imprese di Roma
Iscriviti alla Newsletter per ricevere le offerte dedicate!
2017 ALL RIGHTS RESERVED – ELLENIKÀ. CREATED BY WEB AGENCY | REALIZZAZIONE SITI WEB