Shop

Cuvée speciale extra brut – Karanika

20,00

Vino spumante extra brut da uve autoctone Xinomavro (90%) e Asyrtiko (10%).

Da viti a piede franco, uve biologiche condotte con impronta biodinamica. Fermentazione spontanea, senza utilizzo in cantina di additivi o altre sostanze se non pochissimi solfiti.

Ideale per accompagnare primi piatti con condimenti bianchi, carni, pesce e formaggi.

Bt. da 0,75lt.

 

 

Tenuta Karanika - Ellenikà

Cuvée Speciale Extra Brut

PRODUTTORE: Tenuta Karanika della famiglia Hartman, Amyntaio, Macedonia centrale

NOME DEL VINO: Cuvée speciale extra brut

TIPOLOGIA: vino spumante bianco metodo classico brut

ANNATA: 2023

UVAGGIO: Xinomavro 90%, varietà a bacca rossa, e Asyrtiko 10% varietà a bacca bianca, vitigni autoctoni greci.

VIGNETO: le uve provengono da vigneti di proprietà a piede franco situati su un pianoro ad una altitudine di 650m. s.l.m. fra i laghi di Vegoritis e di Petron, nel pieno della zona D.O.P. di Amyntaio.

Il terreno è sabbioso, di composizione argillo-calcareo. Il clima è semicontinentale, mitigato dalla presenza della massa d’acqua dei due laghi.

La coltivazione avviene secondo i dettami dell’agricoltura biologica e sostenibile, integrati da forti elementi di cultura biodinamica.

RESA PER ETTARO: 120 q.li/ha

BOTTIGLIE PRODOTTE: 40.000

VINIFICAZIONE: i grappoli delle uve vengono pigiati interi. La fermentazione avviene ad opera dei soli lieviti indigeni, alla temperatura controllata di 18°C. In cantina non vengono aggiunti additivi o altro, se non pochissimi solfiti.

L’annata 202 è rimasta sui lieviti per 21 mesi, la sboccatura è avvenuta ad marzo 2024.

Il dosaggio è di 6g/lt.

CONTENUTO ALCOLICO: 12,5%

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: il colore di questo metodo classico greco è giallo chiaro, brillante, con le numerose bollicicine ad accentuarne la brillantezza. Al naso, accanto all’aroma dei lieviti troviamo i sentori tipici delle varietà Xinomavro, la fragola innanzitutto, e Asyrtiko, il lime e la pera fra tutti.

In bocca il Cuvée speciale Karanika è cremoso quanto basta, austero, verticale, rinfrescante per via della spiccata acidità e delle generose bolllicine. Lunga la persistenza e pulitissimo il finale: un metodo classico tipico dei climi freddi, nonostante sia greco!

ABBINAMENTI: primi piatti con condimenti bianchi, carni e pesce sono i compagni ideali per questo vino spumante greco, senza dimenticare i formaggi.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 5-8°C

EVOLUZIONE: fino a 5 anni dalla sboccatura. Con il tempo il Cuvée speciale della famiglia Hartman progredisce verso  un pas dosè, accentuando il carattere austero ed il fascino.

 

 

Scroll to top
Ellenikà
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la miglior esperienza di navigazione possibile agli utenti. Le informazioni contenuti nei cookie sono salvate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito gli utenti trovano più interessanti e utili.