Shop

Grand Cru

10,90

Vino dolce naturale. Uvaggio: Moscato a piccola bacca dell’isola di Samos – bottiglia da 500ml

UWC Samos - Ellenikà

Grand Cru

NOME: Grand CRU

TIPOLOGIA: Vino naturalmente dolce

ANNATA: 2022

CLASSIFICAZIONE: D.O.C. “Samos”

UVAGGIO: Moscato bianco a petits grains

VIGNETO: Vigneti scelti (Grand Cru) situati in zone di alta collina.

RESA PER ETTARO: 50 q.li/ettaro

VINIFICAZIONE: Si ottiene da uva mature selezionate. Durante la fermentazione viene aggiunto alcol etilico di provenienza vitivinicola per interrompere la fermentazione stessa.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore che ricorda quello del topazio giallo. Al naso esprime con assoluta evidenza i profumi caratteristici del moscato. In bocca conferma le sensazioni del naso risultando fresco ed equilibrato fra gli zuccheri e l’acidità. Un vino molto piacevole e facile da bere.

ABBINAMENTI: Si abbina con torte delicate di frutta, ma si presta a “sperimentazioni” con piatti salati a base di crema di latte e besciamella, formaggi a pasta gialla, o ancora per accompagnare il pollo allo spiedo, per la quale pietanza questo vino è un compagno-rivelazione.

EVOLUZIONE: Da consumarsi entro 5 anni dalla produzione

Informazioni aggiuntive

Peso 1,2500 kg

Brand

Unione delle Cooperative Vinicole di Samos

Mappa Unione delle Cooperative Vinicole di Samos - EllenikàL'Unione delle Cooperative Vinicole di Samos (EOSS) è stata fondata nel 1934 con la partecipazione di 26 cooperative locali, rappresentanti tutti i produttori vinicoli dell'isa. Fin dall'inizio, l'Unione è stata in una posizione di sostenere il compito di proteggere i diritti dei produttori nelle loro trattative commerciali, dal momento che funziona come un sindacato. Dalla sua fondazione, l'Unione ha raccolto uve e prodotto vini in due cantine situate nelle aree di Malagari e Karlovassi rispettivamente. Da queste cantine, l'Unione distribuisce il vino, in botti o in bottiglia, al resto della Grecia e del Mondo. Le esportazioni costituiscono una parte significativa dell'attività commerciale dell'Unione, quasi l'80% delle circa 7000 tonnellate annualmente prodotte. La sola Francia importa circa il 60% del vino prodotto sull'isola di Samos, mentre altri paesi che importano grosse quantità sono, oltre all'Italia: Inghilterra, Australia, Austria, Belgio, Germania, Danimarca, Svizzera, paesi scandinavi e, aggiuntesi recentemente, nazioni dell'estremo oriente.
UWC Samos - Ellenikà

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Scroll to top
Ellenikà
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la miglior esperienza di navigazione possibile agli utenti. Le informazioni contenuti nei cookie sono salvate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito gli utenti trovano più interessanti e utili.