Shop

Gris de nuit – Moschofilero rosè

14,80

Vino rosato secco da uve Moschofilero, dal bellisssimo colore rosa tenue con note aranciate. Ottimo come aperitivo e per accompagnare antipasti di mare, insalate varie, carni bianche e formaggi morbidi. Vino molto elegante ed equilibrato

Tenuta Tselepos e Driopi - Ellenikà

Gris de nuit – Moschofilero rosè

PRODUTTORE: Tenuta Tselepos, Rizes, Arcadia, Peloponneso

NOME DEL VINO: Gris de nuit

TIPOLOGIA: vino rosato secco

ANNATA: 2023

CLASSIFICAZIONE: Indicazione Geografica Protetta – I.G.P. “Arcadia”

UVAGGIO: 100%  Moschofilero, vitigno autoctono greco. Moschofilero significa “amante dei profoumi”

VIGNETO: le uve provengono dalla zona di Mantinia, nel Peloponneso centrale. Questa regione dell’Arcadia è la zona di elezione delle uve Moschofilero.

RESA PER ETTARO: 80 q.li/ha

BOTTIGLIE PRODOTTE: 8.500

VINIFICAZIONE: una volta diraspati, gli acini fanno una criomacerazione di circa 48 ore alla temperatura di 8°C. Segue la fermentazione a temperatura controllata con parte delle vinacce. Durante la fermentazione avviene la separazione delle parti solide e liquide, seguendo così la vera e propria vinificazione in bianco.

CONTENUTO ALCOLICO: 12,5%

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: il colore di questo Moschofilero è rosa tenue, con alcune note aranciate. Al naso risaltano le note tipiche della varietà quali la rosa, il gelsomino, la cipria. In bocca è fresco, di buon corpo, molto elegante nella tessitura ed equilibrato. La persistenza è giusta per il corpo che ha, il finale molto pulito.

ABBINAMENTI: ottimo come aperitivo, il Gris de nuit si presta egregiamente ad accompagnare tanto antipasti a base di pesce che insalate varie. Fra le carni predilige carni bianche quali  il pollo ed il coniglio, così come formaggi morbidi e di struttura media. Da provare con il lardo o la pancetta.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 9-11°C

EVOLUZIONE: vino da consumarsi entro due anni dalla produzione

Ellenikà
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la miglior esperienza di navigazione possibile agli utenti. Le informazioni contenuti nei cookie sono salvate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito gli utenti trovano più interessanti e utili.