Shop

Liatiko Aggelis – Cantina Lyrarakis

22,20

Vino rosso da uve Liatiko, vitigno autoctono cretese, della incontaminata zona di Sitia, nella Creta orientale.

Da singolo vigneto vecchio di 90 anni e viti a piede franco.

Fermentazione ad opera dei soli lieviti indigeni.

Bt. da 0,75lt.

Cantina Lyrarakis - Ellenikà

Liatiko Aggelis – Cantina Lyrarakis

PRODUTTORE: Cantina Lyrarakis, Alagni, Creta centrale

NOME: Liatiko Aggelis, singolo vigneto

TIPOLOGIA: vino rosso secco

ANNATA: 2020

CLASSIFICAZIONE: vino rosso secco

UVAGGIO: 100% Liatiko, vitigno autoctono dell’isola di Creta

VIGNETO: le uve provengono da un singolo vigneto a piede franco denominato Aggelìs, nella zona di Sitia, nella Creta orientale, situato a 580m. s.l.m.. Le viti hanno l’età di 89 anni in quanto sono state piantate nel 1930. La vigna non viene irrigata. Il suolo è sabbioso. L’impianto è ad alberello, impianto tradizionale della viticoltura greca e cretese. Le basse rese portano ad avere grappoli ed acini piccoli, ma con una alta concentrazione di aromi.

RESA PER ETTARO: 45 q.li/ha

BOTTIGLIE PRODOTTE:

VINIFICAZIONE: i grappoli vengono messi a fermentare in piccoli tini senza premitura. La fermentazione avviene ad opera dei soli lieviti autoctoni. La maturazione avviene in botti di rovere francese.

CONTENUTO ALCOLICO: 14%

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: il colore è rosso cremisi, brillante. Al naso risaltano note deliziose ed avvolgenti di bacche rosse mature, caratteristica questa tipica della varietà Liatiko, di fichi secchi e di incenso di spezie. In bocca è gradevolisssimo, ben bilanciato in quanto a struttura, alcool e acidità, con tannini solidi e dolci. Il finale è lungo, piacevole, accompagnato dalla dolcezza del frutto e dalle spezie.

Il Liatiko Aggelìs coglie l’essenza dell’incontaminato terroir di Creta orientale, isola nell’isola

ABBINAMENTI: questo particolare vino cretese ha come compagni ideali tutti i piatti di carne alla brace. Da provare con i primi piatti piccanti della ns. cucina, quali le penne all’arrabbiata. Curiosa la capacità di accompagnare i piatti della cucina messicana.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 15°-17°C

EVOLUZIONE: fino a sette anni.

Informazioni aggiuntive

Peso 1,25 kg

Brand

Lyrarakis

Mappa Cantina Lyrarakis - EllenikàLa Cantina Lyrarakis si trova ad Alagni, in una delle valli che dal capoluogo Heraklion salgono verso i monti di Lassithi, nella parte centrale dell'isola di Creta. Fondata nel 1966, oggi l'azienda conta di 15 ettari situati nella parte più alta, 550m s.l.m., della zona a Denominazione di Origine Protetta Pezà. Zona, questa di Pezà, già destinata sin dall'antichità alla coltivazione della vite, come i recenti ritrovamenti archeologici nel palazzo minoico di Vathypetro confermano. La famiglia Lyrarakis è stata fra le prime, se non la prima, a puntare sulla valorizzazione dei vitigni autoctoni cretesi, piantando gli stessi nei terreni di proprietà.  Sicuramente si deve a loro la rinascita di importanti varietà dimenticate come il Dafnì ed il Plytò. Sin dall'inizio,  questi vitigni erano affiancati dalla Vilana, dal Vidianò (varietà bianche), dal Kotsifali e dal Mandilari (varietà rosse). In una seconda fase, e sempre nell'ottica di valorizzare le varietà locali, l'attività della cantina è stata quella di individuare, nel ricco patrimonio ampelografico cretese, cru di grande potenzialità e varietà ancor più rare. Nascono così una serie di vini da singoli vigneti e tutti in purezza dedicati agli autoctoni di Creta.
Cantina Lyrarakis - Ellenikà

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Scroll to top
Ellenikà
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la miglior esperienza di navigazione possibile agli utenti. Le informazioni contenuti nei cookie sono salvate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito gli utenti trovano più interessanti e utili.