Shop

Louroi Platia

Vino da uve Assyrtiko in purezza e da viti a piede franco di 150 anni di età di un singolo vigneto.

Prodotto in sole 2050 bottiglie.

Matura sulle fecce fini per 12 mesi.

Bt. da 0,75lt.

Cantina Karamolegos - Ellenikà

34 Santorini ancestrale

PRODUTTORE: Cantina Karamolegos, Exo Gonià, isola di Santorini

NOME DEL VINO: 34. Il nome del vino indica i secoli trascorsi dalla ricolonizzazione dell’isola, dopo la devastante eruzione del 1623 A.C., e quindi anche i secoli di ininterrotta coltura della vite sul posto. Ed in particolare indica i secoli di coltivazione isolana della varietà Assyrtiko, vero autoctono ancestrale di Santorini.

TIPOLOGIA: vino bianco secco

ANNATA: 2018

CLASSIFICAZIONE: Denominazione di Origine Protetta – D.O.P. “Santorini”

UVAGGIO: 100% Assyrtiko, vitigno autoctono

VIGNETO: le uve provengono da vigneti vecchi molto selezionati delle zone di Pyrgos, Megalochori, Exo Gonià, Akrotiri e Fira. Le viti sono a piede franco

RESA PER ETTARO: 18q.li/ha

BOTTIGLIE PRODOTTE: 17.000

VINIFICAZIONE: classica vinificazione in bianco con parziale macerazione pre-fermentativa. Viene utilizzato solo il mosto fiore, senza pressatura. La fermentazione avviene a temperatura controllata con lieviti sia indigeni che selezionati. Il 10% della massa fermenta in botti di rovere. Il vino matura sulle fecce fini per almeno 8 mesi. In generale l’approccio alla vinificazione è minimalista in tutte le fasi della produzione

CONTENUTO ALCOLICO: 14%

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: il colore di questo Santorini è giallo scarico, molto luminoso. Ricorda i sassi bianchi nella piena luce mediterranea. L’aspetto è molto omogeneo, compatto. Il naso è prima di tutto minerale, con le note di frutta, pesca e pera, e di erbe, tè e camomilla, sullo sfondo. In bocca è complesso, ricco, di grande freschezza e perfettamente bilanciato fra alcool, acidità e sapidità. Lunga e gradevolissima la persistenza.

Un Santorini che rappresenta al meglio le caratteristiche austere e coinvolgenti degli Assyrtiko in purezza di questo straordinario ed ancestrale terroir

ABBINAMENTI: il 34 Santorini ancestrale si abbina molto bene sia con piatti di pesce ben strutturati che con carni bianche arrosto, soprattutto agnello. Da provare con i primi piatti in bianco della cucina romana quali Carbonara, Gricia e Caio e pepe.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12°C

EVOLUZIONE: dai 7 ai 10 anni

Ellenikà
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la miglior esperienza di navigazione possibile agli utenti. Le informazioni contenuti nei cookie sono salvate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito gli utenti trovano più interessanti e utili.