Shop

Malagouzià Paleohori

14,00

Vino di terroir, certificato biologico e biodinamico da uve Malagouzià in purezza.

Fermentazione spontanea in tini di acciaio.

Versatile negli abbinamenti, si presta all’invecchiamento.

Bottiglia da 0,75lt.

 

Tenuta Apostolidi - Ellenikà

Malagouzia’ Paleohori

PRODUTTORE: Tenuta Apostolidis, Dialekto, Macedonia orientale

NOME DEL VINO: Malagouzià Paleohori

TIPOLOGIA: vino bianco secco biologico.

ANNATA: 2023

CLASSIFICAZIONE: Indicazione Geografica Protetta – I.G.P. “Kavala”

UVAGGIO: Malagouzià 100%, vitigno autoctono greco

VIGNETO: di proprietà in località Paleohori. La vigna si trova ad una altitudine di 150m. s.l.m.

Il terreno, ricco di terre rosse, è ideale per la coltivazione della vite. La forte escursione termica fra il giorno e la notte consente la maturazione ottimale delle uve.

RESA PER ETTARO: 

BOTTIGLIE PRODOTTE: 7.900

VINIFICAZIONE:  classica vinificazione in bianco delle uve, con la fermentazione ad opera dei soli lieviti indigeni in tini di acciaio.

Il vino matura sulle fecce fini fino alla fine del mese di gennaio.

CONTENUTO ALCOLICO: 12,5%

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: il colore di questa Malagouzià è giallo paglierino brillante, limpido.

Il naso è ricco, opulento, con gli aromi di polpa di frutta bianca, pesca e albicocca, rincorsi da quelli degli agrumi, pompelmo e buccia d’arancia, su note più discrete di gelsomino, timo e noce moscata.

In bocca il vino è croccante, pieno, aspetto quest’ultimo che gli deriva dalle caratteristiche del terreno, e con piena corrispondenza naso/bocca.

Finale pulitissimo e piacevolmente persistente.

ABBINAMENTI: la Malagouzià Palehori è vino di terroir che si presta a vari abbinamenti. Primi piatti con condimenti di mare e di verdure, insalate verdi e formaggi a pasta morbida e di media stagionatura sono compagni ideali.

Provatelo con una tagliatella con gli asparagi e/o con i funghi

TEMPERATURA DI SERVIZIO: da gustare alla temperatura di 10-12°C

EVOLUZIONE: evolve bene per 4-6 anni dalla produzione.

Ellenikà
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la miglior esperienza di navigazione possibile agli utenti. Le informazioni contenuti nei cookie sono salvate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito gli utenti trovano più interessanti e utili.