Shop

Mantinia Magnum Vecchie Annate

22,00

Vino bianco secco da uvaggio Moschofilero 100%, vitigno autoctono  greco del Peloponneso. Ideale come aperitivo e per accompagnare piatti di mare, in particolare crostacei e molluschi, carni bianche e insalate.

Disponibile anche in bottiglie da 0,75lt

1 disponibili

Tenuta Tselepos e Driopi - Ellenikà

Mantinia Magnum

PRODUTTORE: Tenuta Tselepos, Peloponneso, Arcadia, Rizes

NOME DEL VINO: Mantineia Tselepos Classic

TIPOLOGIA: Vino Bianco Secco

ANNATA: 2019

CLASSIFICAZIONE: Denominazione di Origine Protetta “Mantineia”

UVAGGIO: Moschofilero 100% – Vitigno autoctono a bacca rossa

VIGNETO: Vigneti di proprietà per il 60%, i restanti selezionati nella zona DOP. Il clima continentale e l’altitudine delle coltivazioni (500 – 750 metri) garantiscono la maturazione progressiva delle uve con il conseguente sviluppo al meglio della potenzialità aromatica e della naturale elevata acidità del vitigno.

CONTENUTO ALCOLICO: 12%

RESA PER ETTARO: 120 q.li/ettaro

BOTTIGLIE PRODOTTE: 170.000

VINIFICAZIONE: Vinificazione in bianco con crio-macerazione per 8 ore alla temperattura di 10 gradi. Fermentazione in tini d’acciaio a 14 gradi.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:  Colore giallo-paglierino con leggeri riflessi grigi. Profumi floreali intensi e persistenti con la prevalenza della rosa, del limone e della violetta. In bocca è fresco per l’acidità, di buon nerbo e persistenza, e piacevole retrogusto.

ABBINAMENTI: Accompagna bene insalate, primi piatti di pesce o di carni in bianco, leggere fritture di pesce e verdure, formaggi di pasta bianca. Abbinamento di elezione con i crudi di pesce, in particolare con molluschi e crostacei.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 9° – 10°

EVOLUZIONE: sebbene i vini da uve Moschofilero siano considerati come dei vini aromatici da bere entro i due anni dalla produzione, in realtà questa Mantinia della Tenuta Tselepos resiste bene al tempo ed ha una evoluzione molto interessante. Infatti, col passare del tempo emergono le componenti saline e minerali mentre mantengono la piacevola freschezza della gioventù.

Informazioni aggiuntive

Peso 1,0000 kg
Formato bottiglia

Magnum

Annata

2019

Brand

Tenuta Tselepos e Tenuta Driopi

Mappa Tenuta Tselepos - EllenikàLa Tenuta Tselepos nasce nel 1989 dopo una decennale ricerca sull'ecosistema arcadico condotta dal fondatore, Ghiannis Tselepos, che individua nei terreni poveri, argillosi e petrosi delle prime pendici del Monte Parnone, nella regione dell'Arcadia, Peloponneso, all'interno della zona DOC di produzione Mantinea e ad una altitudine di 750 m., il luogo ideale, per microclima e drenaggio del terreno, per la coltivazione del vitigno autoctono Moschofilero.Così, la varietà “Fileri” che si coltiva nel Peloponneso si trasforma in “Moschofilero” a Mantinea, con le particolari caratteristiche di aromi e sapori, aromi e sapori che ricordano una combinazione di quelli del Gewurztraminer e del Moscato, dovuti alle basse temperature e alla lenta maturazione delle uve. La tenuta Driopi si trova a Koutsi, nel cuore della Dop Nemea, la più estesa e più importante zona vitivinicola a denominazione protetta dell'intera Grecia. Qui il vitigno di riferimento è da millenni l'Agiorgitiko, una bacca rossa che dà vini di bella struttura e con tannini molto morbidi. Nella tenuta Driopi si coltiva esclusivamente questo vitigno autoctono, dal quale si producono vini rosati, sia fermi che mossi, e vini rossi.
Tenuta Tselepos e Driopi - Ellenikà

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Scroll to top
Ellenikà
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la miglior esperienza di navigazione possibile agli utenti. Le informazioni contenuti nei cookie sono salvate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito gli utenti trovano più interessanti e utili.