Shop

Methea bianco

10,00

Vino da uve Monemvasià (Malvasia) e Aidani, autoctoni delle isole greche.

Ottimo come aperitivo e per accompagnare primi e secondi piatti leggeri.

Bt. da 0,75lt.

Cantina Vriniotis - Ellenikà

Methea bianco

PRODUTTORE: Cantina Vriniotis, Gialtra, nord dell’isola Eubea

NOME DEL VINO: Methea bianco.

Il termine methea priviene dal greco με θέα e significa “con vista“, ad indicare la bella vista che si gode dalla cantina verso il sottostante golfo di Gialtra e le vicine montagne dell’isola Eubea da una parte e della terraferma dall’altra.

TIPOLOGIA: vino bianco secco

ANNATA: 2024

CLASSIFICAZIONE: Indicazione Geografica Protetta – I.G.P. Eubea

UVAGGIO: Monemvasià (nome greco della Malvasia) e Aidani, vitigni autoctoni delle isole greche.

VIGNETO: le uve provengono da vigneti selezionati del nord dell’isola Eubea.

RESA PER ETTARO: 60q.li/ha

BOTTIGLIE PRODOTTE:

VINIFICAZIONE: le uve delle due varietà vengono vinificate separatamente in tini di acciaio e a temperatura controllata.

CONTENUTO ALCOLICO: 12,3%

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: il colore di questo bianco isolano è di un giallo chiaro, con riflessi verdognoli.

Al naso, sono le note di agrumi, pompelmo e limone in particolare, ad essere in evidenza, elegantamente accompagnate da note floreali delle stesse piante.

In bocca è fresco per la bella acidità, piacevole per la finezza e l’equilibrio fra la parte aromatica ed il corpo. Il finale è pulito, spensierato.

ABBINAMENTI: il Methea bianco è un ottimo aperitivo e accompagna benissimo stuzzichini fritti e/o a base di pesce. Altrattanto bene accompagna insalate verdi e secondi di mare, spingendosi anche ad essere servito con primi piatti bianchi e secondi leggeri di carni bianche (pollame, conigli).

TEMPERATURA DI SERVIZIO: da gustare ben freddo, alla temperatura di 10°C

EVOLUZIONE: vino fresco, immediato nella sua espressione, questo vino va gustato entro i due anni dalla produzione

Ellenikà
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la miglior esperienza di navigazione possibile agli utenti. Le informazioni contenuti nei cookie sono salvate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito gli utenti trovano più interessanti e utili.