Shop

Moschopolis 8

14,80

Vino rosato da uve Xinomavro e Syrah.

Fermentazione spontanea ad opera dei soli lieviti indigeni. Non filtrato

Vino di grande equilibrio e piacevolezza, versatile negli abbinamenti.

Bt. da 0,75lt.

Cantina Moschopolis - Ellenikà

Moschopolis 8

PRODUTTORE: Cantina Moschopolis, Monopigado, Macedonia centrale

NOME DEL VINO: Moschopolis 8

TIPOLOGIA: vino rosato secco.

ANNATA: 2022

CLASSIFICAZIONE: vino varietale

UVAGGIO: Xinomavro, vitigno autoctono della Macedonia, e Syrah

VIGNETO:  biologico, in località Mesimeri, nei pressi della cantina

RESA PER ETTARO:  45hl/ha

BOTTIGLIE PRODOTTE:  6.000

VINIFICAZIONE: le uve vengono raccolte a mano e portate subito in cantina in piccoli contenitori da 15-20kg. allo scopo di non sottoporre gli acini a particolari pressioni. La vendemmia avviene sempre o nelle prime ore della mattina o nelle tarde ore del pomeriggio, talvolta anche di notte, affinchè le uve giungano in cantina alla più bassa temperatura possibile.

A questo punto le uve vengono messe in cella frigo per circa 12 ore alla temperatura di 6°C.

Seguono il diraspamento, la pressatura e la fermentazione a temperatura controllata in tini di acciaio ad opera dei soli lieviti indigeni.

Il vino matura per 8 mesi sulle fecce fini in botti di rovere francese di secondo utilizzo e viene imbottigliato senza filtrazione.

CONTENUTO ALCOLICO: 12,5%

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: il colore di questo particolare rosato è rosso melograno chiaro con riflessi violacei. Il naso è “dolce” con gli aromi di melograno, amarena e fragoline di bosco a formare un bouquet molto accattivante; col passare dei minuti emergono poi note di vaniglia e caramello dovute alla maturazione in legno.

In bocca il Moschopolis 8 è vino rotondo, vellutato e di buon corpo. L’alcool è in equilibrio con l’acidità ed il corpo e l’insieme conferisce una sensazione tattile di freschezza e di giusto “peso”, mentre i pochi ma carezzevoli tannini donano complessità.

Il finale è molto pulito, di buona persistenza e soddisfazione.

ABBINAMENTI: il Moschopolis 8 è vino versatile, che accompagna altrettanto bene primi piatti di pesce e con sughi al pomodoro, che secondi di pesce e di carne sia in bianco che cucinati con il pomodoro.

Da provare con il Moussakà, il Pastitsio e la nostra pasta al forno

TEMPERATURA DI SERVIZIO: da servire alla temperatura di 14-16°C

EVOLUZIONE: dai 3 ai 5 anni dalla produzione

Brand

Cantina Moschopolis

Mappa Cantina Moschopolis - EllenikàLa Cantina Moschopolis si trova a Monopigado, nella penisola Calcidica, Macedonia centrale. Il nome della cantina fa riferimento alla città di Moschopolis, antico e importante centro di cultura greca nel XVIII secolo, oggi in territorio albanese, di cui è originaria la famiglia Germanìs, proprietaria e fondatrice della cantina stessa. E importante è anche il contributo della famiglia Germanìs alla viticoltura greca: il nonno degli attuali proprietari, Teodoro Germanìs (1909-2004), agronomo e viticoltore, con studi a Montpellier, ha condotto ricerche e studi riconosciuti a livello internazionale sui vitigni autoctoni mentre suo figlio, Giorgio Germanìs, è un agronomo con una lunghissima e multiforme esperienza della vigna greca. Il fare vino inteso come conoscenza a tutto tondo, dalla coltura della vite per ottenerne il frutto e la successiva trasformazione del succo dello stesso in vino, e il fare vino come scienza sono i capisaldi filosofici e pratici della produzione della cantina. Va da sè che conoscenza e scienza guidano anche le pratiche di campo e di cantina, allo scopo di ottenere vini sostenibili e con pochi o nulli interventi. Le varietà coltivate sono le greche Assyrtiko, Malagouzià, Xinomavro e Mavrotragano e le internazionali Syrah e Pinot nero. La Cantina Moschopolis si può annoverare fra quei piccoli produttori greci che hanno spostato, in pochi anni, l'interesse degli intenditori dai grandi produttori a piccole, ma molto qualitative, realtà. Numerosi sono i riconoscimenti ottenuti dai vini della cantina in concorsi internazionali.
Cantina Moschopolis - Ellenikà

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Scroll to top
Ellenikà
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la miglior esperienza di navigazione possibile agli utenti. Le informazioni contenuti nei cookie sono salvate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito gli utenti trovano più interessanti e utili.