Shop

MOV – Mavrodafne Vecchie Vigne

53,80

Mavrodafne in purezza da vecchie viti di un singolo vigneto a piede franco dell’isola di Cefalonia.

Fermenta spontaneamente e matura per 20-24 mesi in botti di rovere. Non viene filtrato.

Vino di grande complessità. Prodotto in sole 800 bottiglie.

Bottiglia da 0,75lt.

Cantina Petrakopoulos - Ellenikà

MOV

PRODUTTORE: Cantina Petrakopoulos, Thiramona, isola di Cefalonia

NOME DEL VINO: MOV

Il nome del vino altro non è che l’acronimo di Mavrodafne Old Vines.

TIPOLOGIA: vino rosso secco

ANNATA: 2018

CLASSIFICAZIONE: Indicazione Geografica Tipica – I.G.P. “Versanti del monte Enos”

UVAGGIO: 100% Mavrodafne di Cefalonia, vitigno autoctono dell’isola.

Il Mavrodafne di Cefalonia si distingue dal Mavrodafne del vicino Peloponneso per la bacca più piccola, la produttività media, la maggiore concentrazione del succo e per l’aromaticità botanica di piante officinali.

VIGNETO: le uve provengono da un vecchio vigneto a piede franco della zona di Palikì. I vecchi alberelli non irrigati danno uve dal succo concentrato e ricco.

La zona risente delle brezze estive provenienti dal vicino golfo di Lixouri che donano freschezza e maturazione progressiva delle uve.

La coltura avviene seguendo i principi dell’agricoltura biologica e sostenibile, con interventi in vigna ridotti al minimo.

RESA PER ETTARO:

BOTTIGLIE PRODOTTE: 800

VINIFICAZIONE: per la produzione del MOV vengono utilizzate solo uve attentamente selezionate e salubri. La fermentazione avviene in tini di acciaio ad opera dei soli lieviti indigeni con una lunga macerazione e frequenti rimescolamenti. Una parte delle uve viene lasciata intera nel mosto che fermenta.

Il vino matura per 20-24 mesi in botti di rovere francese e viene imbottigliato senza filtrazione al fine di conservare il più possibile l’espressione del terroir isolano.

CONTENUTO ALCOLICO: 14%

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: il colore del MOV è rosso porpora, quai violaceo, brillante e impenetrabile.

Il naso presenta un fronte aromatico bellissimo, complesso, profondo: frutti rossi e neri di bosco, la violetta, le piante officinali, la liquirizia, e poi le spezie, si compongono continuamente in nuovi equilibri sempre armonici.

In bocca il vino è in perfetto equilibrio fra pastosità e scorrevolezza con i sapori che confermano quanto percepito al naso; i tannini sono morbidi, l’acidità giusta.

Il finale sorprende per pulizia ma, soprattutto, per la lunghezza e la chiusura botanica, quasi da amaro della ns. tradizione.

ABBINAMENTI: questo raro Mavrodafne secco di Cefalonia  predilige primi piatti con ragù e secondi di carne sia arrosto che cucinati con pomodoro e odori. Si consiglia di aprire la bottiglia con un certo anticipo e/o di servirlo in bicchieri grandi.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°-18°C

EVOLUZIONE: il MOV è vino da invecchiamento, fino ai 10 anni.

 

Ellenikà
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la miglior esperienza di navigazione possibile agli utenti. Le informazioni contenuti nei cookie sono salvate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito gli utenti trovano più interessanti e utili.