Shop

Olio extravergine bio Tetramythos

16,00

Olio extravergine biologico di alta qualità da olive della cultivar Koutsourelià, autoctona del nord del Peloponneso.

Fruttato, amaro e piccante di intensità medio-leggera e molto ben equilibrati. Bassa acidità. Non filtrato.

Ideale per condimenti a crudo.

Bottiglia da 500ml.

Categorie: , Tag:
Cantina Tetramythos - Ellenikà

OLIO  EXTRAVERGINE BIO TETRAMYHTOS

PRODUTTORE: Cantina Tetramythos, Ano Diacoptòn, Peloponneso nord

NOME PRODOTTO: Olio extravergine biologico Tetramythos

TIPOLOGIA PRODOTTO: Olio Extravergine di Oliva biologico

ANNATA: le olive sono state raccolte nei giorni 14-16 novembre 2024

ZONA DI PRODUZIONE: le olive provengono da un singolo uliveto nella zona collinare dell’Aigialea, zona prospicente il golfo di Corinto

ESTRAZIONE: a freddo. L’olio viene imbottigliato senza filtrazione.

CULTIVAR: Koutsourelià 100% – cultivar autoctona della zona

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: questo olio extravergine biologico da olive Koutsourelià ha un fruttato verde di intensità media-leggera con, in primo piano,  gli aromi di clorofilla e di foglia di ulivo.

In bocca l’amaro ed il piccante sono anch’essi medio-leggeri ed in perfetto equilibrio.

Il finale è molto pulito, non unto, così come deve essere per un olio extravergine di olive di qualità

ABBINAMENTI/USO: questo olio EVO di alta qualità e grande eleganza si presta ottimamente per un uso a crudo su insalate, minestre, legumi ed altro.

Provatelo da solo sul pane fresco o su della pizza bianca!

SCADENZA: vedi confezione

LOTTO DI PRODUZIONE: vedi confezione

Informazioni nutrizionali

Per 100ml
di prodotto
RDA %
(per 100ml)
Valore
nutrizionale
3448kj / 824kcal41
Grassi91.6g131
di cui saturi12.8g64
Carboidrati0g0
di cui zuccheri0g0
Proteine0g0
Sale0g0

Brand

Cantina Tetramythos

Mappa Cantina Tetramythos - EllenikàLa cantina Tetramythos si trova ad Ano Diacoptòn (Diacoptò alta), villaggio montano dell'Aigialeia, nel nord del Peloponneso. Zona, questa dell'Aigialeia, di antica tradizione vitivinicola e di cui parla espressamente il periegeta Pausania, lodandone le uve ed il vino. Le vigne si estendono dai 450 ai 1.000 m. s.l.m. e risentono delle brezze salubri che risalgono dal vicino golfo di Corinto; a bloccare, invece, i perniciosi e umidi venti provenienti dal sud c'è il monte Chelmos (2.355m s.l.m.). Qui vengono coltivate le varietà autoctone Roditis, Malagouzià, Moscato di Patrasso, Nero di Kalavrita, Agiorgitiko e Mavrodafne. Le colture sono, da lungo tempo, rigorosamente biologiche. I vini Tetramythos sono tutti biologici, a fermentazione spontanea, con pochissimi o nulli interventi in cantina
Cantina Tetramythos - Ellenikà

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Scroll to top
Ellenikà
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la miglior esperienza di navigazione possibile agli utenti. Le informazioni contenuti nei cookie sono salvate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito gli utenti trovano più interessanti e utili.