- Home
- Chi Siamo
- Prodotti tipici greci
- Vino Greco
- Novità
- Contatti
- Promozioni
La distilleria Castro-Hahalis si trova a Romanòs, nei pressi della città di Patrasso.
La famiglia Hahalis è originaria dell'isola di Chio, nell'Egeo centro-orientale, della cui tradizione nella produzione di distillati e liquori è fedele interprete già dal secolo XIX.
L'isola di Chio, infatti, con la vicina isola di Mitilene o Lesbo, è indiscutibilmente fra le patrie dell'Ouzo, la bevanda alcolica più conosciuta della Grecia, dall'inconfondibile aroma di anice stellato.
Ma Chios è famosa anche e, soprattutto, per la produzione del mastice di lentisco, una resina vegetale, con il quale si produce, fra l'altro, un liquore, la Mastiha o Masticha, dal sapore unico.
Nel 1939 la famiglia Hahalis si trasferisce a Patrasso, nel Peloponneso, fondandovi la Distilleria Hahalis, che da allora opera ininterrotamente.
Nel 1993 le attività produttive vengono trasferite nella vicina zona di Romanòs, sulle prime pendici del monte Panachaikì, allo scopo di utilizzarne la rinomata acqua.
Con il tempo, alla tradizionale produzione di Ouzo, Tsipouro (la grappa greca), Mastiha e liquori alla frutta si è aggiunto il Tentura o Tendura, un liquore tradizionale della zona di Patrasso prodotto per infusione di spezie, quali la cannella, i chiodi di garofano e la noce moscata, di frutta, quali il cedro ed il mandarino, e di mastiha.
Un'ulteriore evoluzione è rappresentata dall'utilizzo dei liquori per l'aromatizzazione di dolci tipici della tradizione greca come il loukoumi (nasce così lo Xeroloukoumo).
L'ultima nata, nella produzione della distilleria, è la serie dei Bitter “Bitteraneo Mediterranean”, che a partire da materie prime selezionatissime vuole portare in cucina, in pasticceria e, soprattutto nei cocktail sapori e aromi della tradizione greca. Nelle schede dei prodotti sono anche presentati dei cocktail nati dalla collaborazione con alcuni noti barman greci.
I distillati, i liquori e i bitter della Distilleria Castro-Hahalis sono la sintesi fra la sapienza nella distillazione (Ouzo) ed estrazione alcolica (Mastiha, Tendura e liquori alla frutta), formatasi nel corso di decenni e tramandata di generazione in generazione, le ricette (Ouzo, Tentoura), lungamente elaborate e gelosamente custodite, e la scelta accurata delle materie prime.
Visualizzazione di 1-12 di 18 risultati
Ellenikà s.r.l. – Via Panama, 52 – 00198 Roma (RM).
C.C.I.A.A. di Roma, n° iscr. 12150211006
P.I. E C.F. 12150211006
Capitale Sociale €26.000 Interamente versato.
Registrato alle Imprese di Roma
Iscriviti alla Newsletter per ricevere le offerte dedicate!
2017 ALL RIGHTS RESERVED – ELLENIKÀ. CREATED BY WEB AGENCY | REALIZZAZIONE SITI WEB