Shop

Koumarianò

28,20

Rarissimo vino rosso dell’isola di Tinos , 280 bottiglie la produzione 2023, da omonime uve autoctone.

Un vino fresco, isolano, speziato e dai tannini leggeri da servire leggermente fresco.

Ottimo con tartare di carne cruda, salumi, salsicce e carni bianche. Provatelo con salse a base di capperi e/o carciofi.

Bottiglia da 750ml.

Cantina Vaptistis - Ellenikà

Koumarainò

PRODUTTORE: Cantina Vaptistis, Stenì, isola di Tinos, Cicladi.

NOME DEL VINO: Koumarianò

TIPOLOGIA: vino rosso secco.

ANNATA: 2023

CLASSIFICAZIONE: Indicazione Geografica Protetta – I.G.P. “Cicladi”

UVAGGIO: Koumarianò 100%, vitigno autoctono delle Cicladi.

Il Koumarianò, al pari della varietà bianca Potamisi, è una varietà autoctona di alcune cicladi quali Tinos e Andros, mentre non è presente sulle isole più famose da un punto di vista ampelografico ed enologico quali Santorini e Paros.

VIGNETO: le uve provengono da piccoli vigneti dell’isola, spesso a piede franco.

RESA PER ETTARO: 20 q.li/ha

BOTTIGLIE PRODOTTE: 280

VINIFICAZIONE: dopo attenta selezione delle uve, la fermentazione avviene in tini di acciaio alla temperatura di 25°C per 15-20 giorni.

Al decimo giorno le vinacce vengono separate dal mosto.

Successivamente, il vino matura per 3 mesi in botti di rovere francese.

CONTENUTO ALCOLICO: 13,5%

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: il colore di questo rarissimo  vino cicladico è rosso rubino di media intensità e bella lucentezza.

Il naso è gioioso, con gli aromi di frutta rossa e di frutta nera, soprattutto ciliegia nera, a contendersi il primato su un fondo speziato, quasi mediorientale, di pepe, di cannella e di chiodi di garofano, tipico della varietà.

In bocca il vino è fresco, isolano, immediato, con tannini leggeri ed un carattere fruttato in cui emergono nuovamente la ciliegia nera e le spezie con, in più, l’aroma del lampone a completare il quadro aromatico.

Giusta la persistenza per la tipologia di vino.

ABBINAMENTI: il Koumarianò è vino che si presta ad abbinamenti inconsueti e creativi. Se, da una parte, un classico abbinamento è quello con le carni bianche, pollo e tacchino in particolare, dall’altra, una tartare di carne cruda così come alcuni salumi e salsicce artigianali sono ottimi compagni di tavola per via del carattere fresco, speziato e dai tannini leggeri di questo vino.

Da provare con condimenti e piatti a base di capperi e carciofi come, ad esempio, la ns. pasta alla puttanesca.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: si consiglia di servire il vino leggermente fresco, alla temperatura di 12°-14°C

EVOLUZIONE: 3-4 anni dalla produzione

Brand

Cantina Vaptistis

Mappa Cantina Vaptistis - EllenikàLa cantina Vaptistis si trova a Stenì, nell'isola di Tinos, arcipelago delle Cicladi. Qui, a 450m. s.l.m., la vista spazia sull'Egeo, sulle altre Cicladi e sul brullo, ma intenso, paesaggio dell'isola. E qui, il vento, elemento fondamentale della viticoltura greca e ancor pù di quella cicladica, rinfresca i vigneti della famiglia Moraitis. Sebbene l'azienda sia di recente fondazione, 2014 ripresa delle vecchie vigne e piantagione delle nuove, 2016 prime vinificazioni, 2018 ultimazione e inaugurazione della cantina, la tradizione familiare è ben più antica se consideriamo che parte dei vigneti, quelli piantati con le varietà tipiche di questa parte delle Cicladi, il Potamisi ed il Koumarianò, sono vecchie di decenni e a piede franco. E questa è l'aspirazione e l'ambizione di Ioannis Moraitis: lavorando esclusivamente sulle varietà autoctone cicladiche, Potamisi e Koumarianò come detto ma anche con l'Asyrtiko ed il Mavrotragano, rappresentare il microcosmo territoriale di questa ciclade i cui terreni sabbiosi-argillosi e ricchi di rocce granitiche si differenziano da quelli vulcanici della vicina e più famosa Santorini. Nei vigneti della cantina Vaptisitis si seguono le procedure dell'agricoltura biologica.
Cantina Vaptistis - Ellenikà

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Scroll to top
Ellenikà
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la miglior esperienza di navigazione possibile agli utenti. Le informazioni contenuti nei cookie sono salvate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito gli utenti trovano più interessanti e utili.