Shop

Liatiko Kedros Magnum Vecchie Annate – Cantina Lyrarakis

42,90

Vino rosato secco da uve Liatiko, vitigno autoctono di Creta, e da viti vecchie di più di 100 anni a piede franco

Vino secco, potente, vitale, che rappresenta al meglio le caratteristiche del terroir del monte Kedros, nella Creta centrale.

Ottimo come aperitivo e per accompagnare piatti di mare ben strutturati.

Disponibile anche in bottiglie da 0,75lt

2 disponibili

Cantina Lyrarakis - Ellenikà

Liatiko Kedros – Cantina Lyrarakis

PRODUTTORE:  Cantina Lyrarakis, Alagni, Creta centrale

NOME DEL PRODOTTO: Liatiko Kedros, singolo vigneto

TIPOLOGIA: vino rosato secco

ANNATA: 2021

CLASSIFICAZIONE: vino rosato secco

UVAGGIO: 100% Liatiko, vitigno autoctono dell’isola di Creta

VIGNETO: in località Gerakari alle falde del monte Kedros, nella provincia di Rethimnos, Creta centrale. Si tratta di un vigneto a piede franco (pre-fillossera), vecchio più di 100 anni, non irrigato,  situato oltre gli 800m s.l.m., con esposizione a nord. L’impianto è quello tradizionale ad alberello.

Nella zona del monte Kedros le viti vengono tenute particolarmente basse, quasi a contatto del terreno. Le uve, nascoste dal fogliame,  vengono così protette dai notevoli venti e dal forte irraggiamento del sole cretese.

RESA PER ETTARO: 50 q.li/ha

BOTTIGLIE PRODOTTE: 300

VINIFICAZIONE: le uve vengono vendemmiate nella seconda settimana di Settembre. Dopo una pigiatura morbida effettuata a temperatura controllata (12°C) viene raccolto il solo mosto fiore. La fermentazione avviene in piccoli tini di acciaio (1000lt.) ad opera di lieviti selezionati provenienti da ambiente biologico certificato. Seguono batonnage 3 volte la settimana per 3 mesi.

Il 12% della massa matura in botti di rovere per 2 mesi. Il 9% della massa svolge la malolattica completa.

CONTENUTO ALCOLICO: 13,5%

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: il colore di questo Liatico pre-fillossera è di un rosa carne delicato con riflessi brillanti. Al naso risaltano aromi inusuali di bergamotto dolce e di fiori invernali. In bocca è secco, potente, vitale, caratteristiche queste che identificano in modo completo il terroir di origine, con note minerali che ancor più sottolineano la verticalità di questo splendido rosato. Fresco e molto coinvolgente il finale.

ABBINAMENTI: ottimo come aperitivo, soprattutto se accompagnato da stuzzichini ben strutturati, il Liatiko Kedros accompagna in modo eccellente piatti di frutti di mare, sia crudi che cucinati, e piatti di pesce ben strutturati.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10°-12°C

EVOLUZIONE: fino a 4 anni

 

Ellenikà
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la miglior esperienza di navigazione possibile agli utenti. Le informazioni contenuti nei cookie sono salvate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito gli utenti trovano più interessanti e utili.