- Home
- Chi Siamo
- Prodotti tipici greci
- Vino Greco
- Novità
- Contatti
- Promozioni
La cantina Vriniotis si trova a Gialtra, nel nord dell'isola Eubea.
Sebbene poco conosciuta oggi, la zona era nota sin dall'antichità per i suoi vigneti e così ne parla Omero definendola “polistafili”, cioè dalle molte uve (Iliade, canto secondo, verso 537).
Geologicamente, la regione è caratterizzata dalla presenza del vulcano inattivo Lixadia.
Dalla cantina lo sguardo abbraccia i vigneti di proprietà, il golfo di Gialtra, la città termale di Aidipsò ed il canale di Artemisio che separa l'isola dalla terraferma e porta poi al mare Egeo.
Tre generazioni della famiglia Vriniotis si sono succedute al lavoro nelle vigne. Oggi, Kostas Vriniotis, conscio che il buon vino si fa in vigna, continua la tradizione familiare e può vantare di avere riscattato dall'oblio e, forse, dall'estinzione la varietà autoctona Vradianò, uno dei tanti e nascosti tesori della millenaria vigna greca.
Oltre al Vradianò, nelle vigne di proprietà si coltivano le varietà autoctone bianche Assyrtiko, Malagouzià, Aidani e Monemvasià (Malvasia) e la rossa Mavrokontoura, un clone del Mandilari o Mandilarià che ritroviamo nelle Cicladi e a Creta.
Un discorso a parte merita la varietà internazionale Syrah che nelle vigne della cantina Vriniotis trova un'espressione forte e ricca.
I vini della cantina Vriniotis hanno ottenuto numerosi premi in vari concorsi internazionali
Per una visione del luoghi https://www.vriniotiswinery.gr/video/
Visualizzazione di 10 risultati
Ellenikà s.r.l. – Via Panama, 52 – 00198 Roma (RM).
C.C.I.A.A. di Roma, n° iscr. 12150211006
P.I. E C.F. 12150211006
Capitale Sociale €26.000 Interamente versato.
Registrato alle Imprese di Roma
Iscriviti alla Newsletter per ricevere le offerte dedicate!
2017 ALL RIGHTS RESERVED – ELLENIKÀ. CREATED BY WEB AGENCY | REALIZZAZIONE SITI WEB